Ormone della crescita: cos’è, quale ruolo svolge
Scompensi gravi nella secrezione della somatotropina possono portare, durante l’infanzia, a condizioni patologiche anche gravi. Nello specifico, un’ipersecrezione dell’ormone della crescita comporta il cosiddetto gigantismo ipofisario; mentre, al contrario, livelli eccessivamente bassi di somatotropina sono collegati al nanismo ipofisario. In entrambi i casi, nonostante il bambino o l’adolescente risulti complessivamente più alto o più basso della media per l’età, le proporzioni tra le parti del suo corpo rimangono comunque rispettate.
L’assunzione di somatropina avviene tramite iniezioni, in associazione con una dieta specifica. La somatropina agisce aumentando il flusso di acqua, elettroliti e nutrienti nell’intestino. Soprattutto perché il GH aumenta anche in risposta alcalo glicemico. Pertanto, allenandosi a stomaco pieno o consumando supplementi maltodestinici durante il workout, la secrezione di GH ritarda o comunque si riduce. Negli sforzi di tipo continuo e prolungato, la somatotropina inizia ad aumentare già al 50% del VO2max e diventa massima al 70%. Il GH è un polipeptide a catena singola di 191 aminoacidi che viene sintetizzato, immagazzinato e secreto dalle cellule somato-tropiche all’interno delle ali laterali della ghiandola pituitaria anteriore (ipofisi).
Chiamate il vostro medico per un Turinabol comprare consiglio medico circa gli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero FDA-1088. Durante l’infanzia, l’iposecrezione di GH determina nanismo ipofisario, mentre l’ipersecrezione causa gigantismo ipofisario; in tutti e due i casi le proporzioni corporee sono del tutto normali. Se l’ipersecrezione inizia dopo il termine dell’accrescimento, in genere a causa di un tumore, si ha acromegalia in cui le ossa della faccia, delle mani e dei piedi si ingrandiscono notevolmente.
- Chiamate il vostro medico per un consiglio medico circa gli effetti collaterali.
- La somatropina può essere utilizzata anche per scopi non elencati in questa guida ai farmaci.
- Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d’uso e navigazione sul nostro sito web.
- Stimoli alla secrezione di GH sono rappresentati dall’esercizio fisico, da traumi, sepsi (risposta dell’organismo a seguito di una grave infezione) e dai livelli di glicemia nel sangue.
Quali farmaci e alimenti dovrei evitare durante l’assunzione di somatropina ?
La somatropina è usata per trattare il deficit di crescita nei bambini e negli adulti che mancano dell’ormone della crescita naturale. Ciò include le persone con bassa statura a causa della sindrome di Noonan, sindrome di Turner, sindrome di Prader-Willi, bassa statura alla nascita senza crescita di recupero e altre cause. Il GH stimola la liberazione di acidi grassi dal tessuto adiposo e ne aumenta quindi la concentrazione nei liquidi corporei. Questa azione catabolizzante può contribuire a lungo termine all’aumento della massa magra poiché esso stimola l’utilizzo dei lipidi e acetil-CoA allo scopo di produrre energia.
GH (ormone della crescita), le domande più frequenti
La produzione di GH nel corso della giornata è intermittente con i picchi maggiori durante il sonno e, in particolare, nelle ore iniziali del sonno stesso. Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d’uso e navigazione sul nostro sito web. La modalità di conservazione di questo medicinale dipenderà dalla marca della somatropina e dal diluente che stai usando. Chiedi al tuo farmacista se hai domande sulla corretta conservazione dei tuoi farmaci. Usa la somatropina esattamente come indicato sull’etichetta o come prescritto dal medico. Non utilizzare in quantità maggiori o minori o più a lungo di quanto raccomandato.
Il trasporto è in genere specifico per determinati amminoacidi, ma agendo su diversi recettori si crede che questo ormone sia in grado di incrementare il trasporto della maggior parte di essi. L’assunzione di somatropina è controindicata quando si soffre di tumore al cervello, problemi respiratori o gravi problemi sorti come complicazioni a interventi chirurgici o traumi. Se, invece, la produzione anomala di ormone della crescita comincia in età più tarda, dopo la fine della crescita, il rischio è che si sviluppino forme di acromegalia caratterizzata dall’ingigantimento delle ossa di faccia, mani e piedi.